In occasione delle consultazioni referendarie previste per i giorni 8 e 9 giugno 2025 è consentito il voto per corrispondenza all'estero per le seguenti categorie di persone:
- elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi in cui ricade la data delle consultazioni;
- personale di cui ai commi 5 e 6 dell'art. 4 bis legge 459/01 (elettori appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all'estero nello svolgimento di missioni internazionali);
- familiari conviventi degli elettori di cui sopra (per i quali non è richiesto il periodo di tre mesi di temporanea residenza all'estero);
- chi svolge il servizio civile all'estero.
La richiesta, che è indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, deve riportare l'indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e deve essere corredata dall'attestazione del datore di lavoro/dell'istituto o ente presso cui svolge la sua attività di studio oppure da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà redatta ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445/2000, che contenga l'indicazione dell'attività di lavoro o studio svolta, ovvero la qualità di familiare convivente.
Gli interessati al voto all’estero dovranno far pervenire entro il 7 maggio 2025 al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali apposita domanda, utilizzando il modello allegato, unitamente alla copia del documento di identita', con una delle seguenti modalita':
- via email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via pec all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- via posta all’indirizzo: Comune di Montenero Val Cocchiara, Piazzale Sandro Pertini,1 – 86080 Montenero Val Cocchiara - Isernia
- consegna a mano, anche da parte di una terza persona, negli orari di apertura dell'ufficio protocollo.
Il termine del 7 maggio 2025 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo): oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3, comma 6, DL 408/1994).
Gli elettori che avranno presentato valida richiesta di ammissione al voto saranno inseriti nelle liste elettorali dell'Ufficio Consolare di riferimento, riceveranno il certificato elettorale direttamente al proprio domicilio estero e potranno recarsi al voto presso le sezioni elettorali costituite dalle nostre rappresentanze diplomatico-consolari.
E’ possibile la revoca dell'opzione entro lo stesso termine. L’opzione è valida solo per la consultazione cui si riferisce.